Chiara Caruso

the guardian

Stefano Ferrara

Il gelatiere visionario che ha trasformato l’esperienza del gusto in un laboratorio di eccellenza del gusto e di sperimentazione sensoriale.

Stefano Ferrara è uno di quei rari artigiani che non si accontentano mai. Perfezionista, visionario, infaticabile innovatore. Dal rigore della carriera militare all’audacia dell’alta gelateria, Stefano incarna una figura unica: quella di un artigiano-sperimentatore che plasma la materia del gusto come fosse una formula da scoprire. Dopo una lunga carriera nell’Esercito Italiano, sceglie di rimettersi in gioco partendo da zero, spinto dalla passione per la gelateria artigianale. Da allora, ha percorso ogni strada della ricerca e della conoscenza, trasformando il gelato in un linguaggio contemporaneo, capace di parlare di salute, estetica e creatività. Ogni sua creazione è frutto di uno studio profondo che unisce tradizione e biochimica, analisi molecolare e conoscenza del terroir. La sua visione è chiara: il gelato è gusto, piacere, ma anche salute e linguaggio.

Con le sue gelaterie pluripremiate, Stefano ha reinventato il concetto stesso di produzione artigianale, riducendo zuccheri, esplorando fermentazioni e tecniche di cottura innovative, fino a creare prodotti unici come la barretta proteica gelato e la linea sugar free Kelato®.

Nel 2024, con la nuova gelateria Formaessenza, nel food district romano del quartiere Marconi, Stefano ha rotto definitivamente gli schemi: un format che non vende solo gelato, ma racconta una filosofia fatta di rigore, piacere e visione. Il riconoscimento della Puntarella d’Oro ne ha sigillato il successo.

Nel corso degli anni, il percorso di ricerca e perfezionamento di Stefano Ferrara è stato riconosciuto da numerosi premi e attestati di eccellenza. Tra questi, spiccano i Tre Coni assegnati dalla Guida Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso per quattro anni consecutivi (2020, 2021, 2022, 2023), e il titolo di Miglior gelato al cioccolato d’Italia 2023. Il suo nome figura stabilmente nelle principali guide di riferimento del settore.

Nel giugno 2024 inaugura a Roma, nel quartiere Infernetto, una nuova gelateria tradizionale: uno spazio dove la sua ricerca incontra la semplicità della somministrazione classica, tra coni e coppette, restando fedele ai principi dell’eccellenza artigianale. Stefano Ferrara Gelateria viene subito premiata con i Tre Coni 2024 dal Gambero Rosso, a conferma della solidità e coerenza del suo percorso.

Oggi, Stefano è un punto di riferimento per chi vuole apprendere l’arte e la scienza del gelato: consulente, formatore e instancabile custode della qualità, rappresenta perfettamente lo spirito di Guardians of the Tradition: proteggere il sapere della tradizione per traghettarlo nel futuro.

the Traditions

#Gelato

LA CONSULENZA

Il tipo di attività di consulenza offerta dal/dalla Guardian è strettamente legata al vostro progetto e alle vostre necessità specifiche. Pertanto ogni consulenza viene costruita su di voi, e può variare nei tempi e nei costi. Qui sono inserite alcune schede utili solo a titolo informativo, per darvi un'idea assolutamente generica di tempi e costi.

Tipo di consulenza:
Durata:
Aree coperte: Mondo
Lingue parlate: italiano/inglese
Costo giornaliero per la consulenza presso la sede del cliente:

Spese di trasporto, vitto e alloggio sono a carico del cliente. Nome e categoria della sistemazione/hotel va concordata con il Guardian e la prenotazione va effettuata solo dopo l'accettazione del Guardian dell'opzione proposta. Le sistemazioni dovranno essere in strutture di categoria minima 3 stelle oppure dovranno avere un rating di minimo 8 su Booking.com o su Agoda.com. Sistemazioni alternative possono essere valutate con il team di Guardians of the tradition.
Scopri come diventare il nostro local partner

I CORSI

Spese di trasporto, vitto e alloggio sono a carico del corsista.